giovedì 13 gennaio 2011

Una moderna area di ispirazione laica e democratica

Nella primavera prossima sono chiamate al voto importanti città e numerose province, una prova elettorale significativa sia per misurare l’opinione degli italiani su governo e opposizione, nel Paese e nelle singole realtà locali, che per costruire, partendo dai municipi e dalle province, progetti di alleanza riformista destinati in futuro a competere nella guida dell’Italia.
Per rendere più credibile questo percorso, vanno promosse intese locali anche con i partiti di centro.

I Socialisti parteciperanno al turno elettorale amministrativo in coalizioni di centro sinistra di cui favoriranno la composizione riformista ed il legame con programmi innovativi per il governo di città e territori, sulla base degli orientamenti emersi nella recente Conferenza Programmatica tenutasi a Rimini.

Entro il mese di marzo, soprattutto nelle grandi città,  organizzeremo “primarie delle idee” mentre continuiamo a ritenere le primarie per scegliere le candidature ai vertici delle amministrazioni utilizzabili solo dove vi sia certezza della coalizione e condivisione di un percorso politico-istituzionale.
Le “primarie” intese quali resa dei conti non possono avere diritto di cittadinanza.

Il PSI si presenterà alle elezioni con il proprio simbolo e al contempo promuoverà la costituzione di liste laico-socialiste con radicali, ambientalisti, federalisti liberali,  repubblicani e altri soggetti civici di centrosinistra, al fine di rendere più forte una moderna area di ispirazione laica e democratica.

Nessun commento:

Posta un commento