Mercoledì 12 settembre prenderà il via la Festa Nazionale Socialista,
che quest'anno si terrà al Parco dell'Arringatore di Pila a Perugia e
si protrarrà fino al 16 settembre prossimo. Cinque giorni di dibattiti,
confronti politici, intrattenimento, spettacoli, in cui si alterneranno i
maggiori protagonisti della vita politica, economica, culturale del
Paese.
Alla Festa Nazionale Socialista si toccheranno temi che più degli altri
stanno a cuore all'Italia, come il lavoro, i diritti civili, giovani,
fisco, merito, giustizia e il tema tornato attuale della trattativa
Stato - mafia.
Perugia sarà anche il cantiere in cui progressisti, riformisti,
socialisti e il mondo cattolico democratico, si potranno confrontare per
preparare il terreno delle alleanze in vista delle prossime elezioni
politiche e discutere dei programmi e degli interventi di cui il Paese
ha bisogno.
Saranno presenti il segretario del Partito Democratico, Pier
Luigi Bersani, che venerdì 14 sarà intervistato dal direttore del Tg3,
Bianca Berlinguer, in un faccia a faccia con il leader dei socialisti,
il segretario Riccardo Nencini, che lo vedrà anche protagonista, insieme
al Presidente Udc Pier Ferdinando Casini, di un confronto dal titolo
"Popolari e Socialisti: per amore dell'Italia", moderato dal Direttore
di Rai 1, Mauro Mazza, giovedì 13. Attesa anche la partecipazione del
Leader di Sel, Nichi Vendola. Tra gli altri ospiti, il sottosegretario
Gianfranco Polillo (ven 14), il Presidente Cnr, Luigi Nicolais (giov
13), il sottosegretario di Stato, Salvatore Mazzamuto (sab 15) , e poi
ancora Susanna Camusso (merc 12), Stefano Caldoro (merc 12), Gennaro
Migliore (giov 13) e Francesco Ferrara (ven 14) di Sel, Alessandro
Cecchi Paone (merc 12), Andrea Orlando (giov 13), Mario Staderini (giov
13) , Nicola Latorre (ven 14), Agazio Loiero (sab 15), Enzo Carra (sab
15), Beppe Fioroni (ven 14), Luisa Todini (merc 12), Carlo Vizzini (ven
14) e molti altri ospiti.
E' previsto uno spazio gestito dai giovani: la padrona di casa, il
segretario nazionale dei Giovani Socialisti, Claudia Bastianelli,
intavolerà un dibattito sul merito e le opportunità delle nuove
generazioni con i segretari nazionali giovanili dei maggiori partiti
politici (sab 15).
La grande novità della Festa Socialista 2012 è lo spazio dedicato alle
"Primarie delle Idee": il Psi ha voluto pensare ad uno strumento di
partecipazione democratica che fosse vicino ai cittadini, i quali
potranno esprimere, durante tutto il corso della festa, le proprie
opinioni rispondendo ad un questionario in cui ognuno potrà portare il
proprio contributo e dire come immaginano o vorrebbero l'Italia. I
risultati saranno resi noti alla fine della festa, domenica 16
settembre.
Sul sito del Partito Socialista Italiano, www.partitosocialista.it è disponibile, oltre che il programma integrale della festa, la diretta streaming di tutti i dibattiti in corso a Perugia.
Sul sito del giornale socialista Avantionline (www.Avantionline.it)
oltre alla diretta web, ci saranno gli approfondimenti e le interviste
della redazione in uno spazio interamente dedicato alla festa.
Con Facebook e su Twitter, dal profilo del Segretario Nazionale
@nencinipsi e quello del Psi, @PartSocialista, con l'hashtag
#FestaSocialista, si può seguire la diretta ponendo delle domande ai
relatori e intervenendo alle discussioni.
Ci saranno spazi dedicati al tempo libero, librerie, stand, e buon cibo.
Wi-fi free in tutta l'area festa.
Nessun commento:
Posta un commento